#seriea #calcio #footballmystery
Ci rituffiamo nella nostra saga dei talenti sprecati seguendo sempre i vostri suggerimenti, arrivati nei commenti lasciati nei precedenti video. Calciatori che promettevano grandi cose ma che non sono riusciti a rispettare del tutto le aspettative più o meno grandi nei loro confronti per i più disparati motivi: carattere difficile, personalità non straripante, infortuni che ne hanno limitato le potenzialità nel momento chiave della carriera. Diamo dunque spazio al diciannovesimo capitolo della nostra saga dei Talenti Sprecati.
Personaggi estrosi come Giovanni Roccotelli, il precursore della «Rabona» in Italia ed elementi di sicuro affidamento come Domenico Progna, che nonostante la classe difensiva non hanno mai trovato il treno giusto di un grande club. Globe Trotter come Stefano Rossini, raffinato esterno sinistro costretto a cambiare continuamente squadra e promesse inespresse come Marco Barollo, specialista in promozioni ma mai consacratosi in Serie A, fino al catanese doc Orazio Russo, che da giovane attaccante ricevette a inizio carriera nientemeno che la benedizione di Paolo Rossi.
Naturalmente, anche questa volta ci siamo potuti dedicare a un elenco limitato di calciatori: scrivi nei commenti di quali calciatori ti piacerebbe sentir parlare in un diciannovesimo capitolo dedicato ai talenti sprecati!
Scritto e realizzato da: Fabio Belli
Video: Pexels.com
Lascia il tuo like e iscriviti al canale! E non dimenticare:
* segui storie fuorigioco
* segui storie fuorigioco su Facebook
* segui storie fuorigioco su Twitter
* segui storie fuorigioco su Instagram
*segui storie fuorigioco su TikTok
camiseta del juventus Página web oficial del Universidad Católica de Murcia CF. Noticias, fotografías, resultados y todo lo que necesitas saber del equipo universitario.
Avete già trattato di Manfredini della Lazio???…chi se lo ricorda?…
Renato Portaluppi
Balotelli
Gerry Cavallo, Bertarelli e Banchelli
Progna ha fatto la carriera che poteva fare, sicuramente adesso, dato il livello tecnico indferiore ne avrebbe fatto un'altra,per il resto hanno fatto tutti la carriera che dovevano fare
Anselmo Robbiati, Carlos Marinelli, Fabio Gatti, Diego Buonanotte, Diego Fabbrini
Di questa puntata la più grande delusione è assolutamente Rossini. Lasciato a Udine poi per la controparte di Angelo Orlando che con tutta la stima possibile era un calciatore limitatissimo sotto tutti i punti di vista. A volte la fortuna e anche le doti caratteriali fanno la differenza evidentemente.
Le figurine Panini di Giovanni Roccotelli e Giovanni Quadri al Torino nel ‘74/‘75, penso che siano le sole scattate di notte. 😂😂😂😂
Anche Francesco Dell' Anno!
Grande Fabio, ti rinnovo i miei complimenti e la mia stima per il tuo canale
Guardando gli ultimi europei di under 21 mi sono ricordato che nel 1992-1994-1996-2000 e 2004 abbiamo vinto 5 volte questo torneo e mi sono venuti in mente tanti giocatori che fecero parte di quelle nazionali e di cui ci si aspettava un futuro roseo ma di cui si sono perse le tracce
Verga, Matrecano, Sordo, Cherubini, Scarchilli, Pagotto, Brambilla, Cirillo, Grandoni, Zanchi, Spinesi, Comandini, Moretti, Donadel…che ne pensano gli iscritti al tuo canale?…
Gagliardini nel Atalanta sembrava di volare, poi all'Inter …
Complimenti per questi video così ricchi di informazioni.Stefano Civeriati fu un grande talento di scuola Inter, bloccato purtroppo da gravi infortuni. Stefano Rebonato brillò solo un anno a Pescara con Galeone, da lui ci si attendeva una maggiore costanza realizzativa.
Rossini fece molto bene all'Atalanta tra il 1999 e il 2002.
❤❤
Dante bertoneri ..peccato si è rovinato da solo e mi dispiace,sarebbe arrivato probabilmente in nazionale
Mi viene in mente: pierluigi di gia', i portieri leali e bardi se ne parlava tanto bene che non hanno mai spiccato il volo per approdare a squadre di vertice, e il difensore gianluca comotto
Immaginate una squadra funambolica con Roccotelli , Palanca e Nappi 😅
Domenico Morfeo,Roberto Baronio
Gira che ti rigira il Lecce ne ha avuti davvero tanti di ragazzi promettenti, in prestito ovviamente però la cultura di lanciare i giovani l'abbiamo sempre avuta
Silvano Raggio Garibaldi
Ivano Della Morte
Metto sempre un like anche prima di vedere il video. Ottimo lavoro come sempre 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Manco io
A me viene in mente DE ZERBI
Quando il Napoli militava nelle serie minori lui era giovanissimo se non sbaglio aveva 18anni e in Serie C già si vedeva che aveva un altro passo rispetto gli altri calciatori..
Mitico Orazio Russo! Fortissimo ma poteva fare tanti anni in Serie A
Monelli della Fiorentina, Pasa dell’Udinese, Scarnecchia,
Riccardo Allegretti
Cammarata era a detta di tutti il gioiello vero della juve primavera e non Del Piero. Fece ottime cose a Verona e abbastanza bene a Cagliari. Poi si perse. Cornacchini del Milan sembrava promettere bene ma anche lui si perse strada facendo. Locatelli (Milan/Bologna) sembra un predestinato ma sempre con problemi fisici. De Zerbi era secondo me un giocatore davvero bravo ma che non ha mai avuto la possibilita' di esprimersi in serie A e che oggi sarebbe titolarissimo in moltissime squadre di centro classifica. Attilio Gregori fu un portiere che forse avrebbe meritato di piu'. Pusceddu era un bel terzino sinistro di spinta.
Altri suggerimenti:
Iacopino e Carparelli (Samp)
Nervo (Bologna)
Zanchi (Juve-Verona)
Progna era stato protagonista dell'Under 21 di Vicini, Mancini, Vialli, Giannini. Se l'avesse preso la Juve o il Milan avrebbe fatto il salto di qualità. Ci sarebbero anche Ciocci, Buso, Lerda, Giunta: non hanno mai espresso appieno il loro talento.
questa serie è una delle mie preferite! grazie!
Anche Andreollli meritava di più…..
Luca Mezzano, un talento sfortunato nel grande salto
Felice Centofanti non deve e non può mancare nel prossimo capitolo 😅
Eccolo finalmente ❤
Marco Motta era tanta roba
Stefano Polesel fantastico
Ciao Fabio. Roccotelli si mise in luce nel Barletta dei primissimi anni '70. Lo vidi giocare qui a Sulmona nel 1971 (serie D: Sulmona-Barletta 2-0 doppietta di Silenzi, bomber ex Salernitana e Sambenedettese). Il Barletta vinse il campionato e Roccotelli giocò con i pugliesi in serie C l'anno seguente. Poi spiccò il volo. 9:50
Ma perché non fare anche una classifica dei peggiori e dei migliori arbitri?
Marco Macina e Graziano Mannari…
oggi tutti ex Lecce, 4 su 5! purtroppo quando sono venuti da noi Russo e Rossini hanno beccato delle annate storte (Russo addirittura doppia retrocessione!), ma il potenziale c'era
Direi gianni comandini e marco Borriello
Quel murales a Is Arenas lo vedo tutti i giorni. Non so se Roccotelli diriga ancora quella scuola calcio però.
Claudio de Sousa Classe 85.Lodigiani Lazio Torino poi tanta C
Ma nel video c'è scritto Domenico progna ma nella didascalia c'è scritto Roberto progna
"Cocò" Roccotelli lo ricordo anche a Cagliari, Taranto e Cesena
Mirco Poloni e Corrado Colombo; soprattutto il secondo vedendo ciò che faceva in primavera coi Vava boys ha avuto una carriera molto al di sotto delle aspettative.
Corrado Grabbi
Grandissimo video. Orazio Russo gioco' l'ultima partita della sua carriera proprio nel suo Catania nell'ultima giornata del campionato 2009-10.
Orazio Russo, più di una bandiera per il Catania, il cuore pulsante degli amici rosso azzurri. Ciao Football mistery
Bello anche così il format, con meno giocatori e descrizioni più lunghe. Un altro nome potrebbe essere Alessandro Iannuzzi
Zago
GRAZIE FABIO X U TUOI PREZIOSI CONTRIBUTI !!!!!!!!! PROPORREI PAOLO SOLLIER E GIORDANO CINQUETTI EX PERUGIA E RIMINI ANNI 70-80
Zigoni , Putelli